Academy
Il primo percorso formativo online di Teatro Pedagogico in Italia!
Hai mai pensato di poter applicare gli elementi tipici del Teatro Pedagogico, alla tua attività quotidiana?
Se sei un docente, un educatore o uno specialista della formazione, la nostra academy online è pensata proprio per te!
L’Academy ScenikaLab di Teatro Pedagogico rappresenta un percorso di formazione teorico-pratica, composto da 10 lezioni, da fruire comodamente online, con l’obiettivo di fornire un aiuto efficace e una metodologia solida da utilizzare nella quotidianità formativa.
Dai laboratori nelle scuole alla formazione per adulti: perché nasce questo percorso
Il percorso formativo nasce da un’esigenza concreta, raccolta sul campo dal team ScenikaLab durante la conduzione di laboratori di teatro pedagogico: ovvero la richiesta, da parte di molti docenti, di avere una formazione specifica sulle metodologie di teatro pedagogico da poter applicare tutti i giorni durante la propria attività in classe.
Una metodologia in grado di andare oltre la classica lezione frontale, per agire positivamente sull’apprendimento degli alunni.
Per chi è pensato questo percorso formativo di teatro pedagogico
Il percorso formativo teorico-pratico in ambito pedagogico teatrale di ScenikaLab, è rivolto a professionisti dell’educazione, come docenti, educatori e formatori.
Professionisti che possiedono già competenze specifiche in ambito pedagogico, e che desiderano amopliare le proprie conoscenze, oltre che apprendere un metodo innovativo capace di integrarsi nella quotidianità ed in grado di coinvolgere maggiormente bambini e ragazzi, nel proprio percorso formativo.
Cosa otterrai
con la formazione di ScenikaLab?
➡️ Nuovi spunti, idee, suggerimenti pratici e applicabili nei contesti scolastici e formativi. L’approccio del teatro pedagogico può essere utilizzato in diversi ambiti educativi: scuole, centri diurni, spazi ludici e teatrali;
➡️ La possibilità di inserire le competenze acquisite nei propri progetti, utilizzandole verso obiettivi più performanti;
➡️ Strumenti utili per uscire dal classico schema frontale di formazione comunemente utilizzato, per fare spazio a incontri interattivi e più partecipativi;
➡️ Spunti pratici per stimolare la creatività nei propri alunni e rafforzare l’autostima personale ed implementare la motivazione, la comunicazione e le interazioni sociali;
➡️ Accesso personalizzato alla piattaforma online per poter accedere alle lezioni, e vederle comodamente da casa quando e quanto vuoi.
Dietro le quinte
i professionisti del percorso formativo

Barbara Renna
Professionista di Teatro Pedagogico
Con un diploma magistrale a indirizzo Socio-Pedagogico, e una Laurea in Scienze dell’Educazione all’Università Bicocca, Barbara è sempre stata una grande appassionata di Teatro: tanto che la sua tesi è stata proprio in Teatro Pedagogico.
La sua formazione in tal senso è andata ben oltre, con corsi su psicomotricità, teatro dell’oppresso, educazione affettiva, disturbi dell’apprendimento, empowerment, oltre a un Master in corso in Teatroterapia Integrata.
La sua carriera professionale si forma come educatrice e insegnante e lavora anche per alcuni anni come insegnante di sostegno in affiancamento a casi diagnosticati o a casi con fragilità cognitiva e comportamentale.

Lorenzo Fossati
Coordinamento Progetti & Formatore
Il suo percorso professionale inizia nel mondo dell’educazione presso istituzioni pubbliche, e per oltre 25 anni si occupa di progettazione socio educativa, coordinamento di servizi territoriali e programmazione di eventi.
Ha condotto svariati progetti di prevenzione e promozione del benessere con preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti.
Il suo percorso formativo ed esperienziale incontra il teatro, dove si specializza tra Milano e Parigi al metodo del Teatro dell’Oppresso, permettendogli di coniugare pedagogia e arte a favore degli utenti.
Infine, Lorenzo è un grande appassionato di tecnologia, web, video e audio editing: ottime skill che contribuiscono allo sviluppo dell’Academy!



Perché acquistare?
#Esperienza
Perché il nostro percorso formativo nasce dall’esperienza sul campo di professionisti in ambito pedagogico teatrale, e dalla loro osservazione attenta di esigenze e risultati ottenuti.
Perché acquistare?
#Pedagogia
Perché potrai anche tu applicare una metodologia che unisce le tecniche teatrali e la dimensione pedagogica, per massimizzare l’efficacia dei percorsi e l’apprendimento da parte di tutti gli alunni.
Perché acquistare?
#Praticità
Perché potrai accede ad un percorso formativo teorico-pratico, che ti darà nell’immediato la possibilità di applicare la metodologia appresa. Un percorso online da fruire quando e dove vuoi!
Pronti ad iniziare il percorso formativo ScenikaLab?
Investi oggi sulla tua crescita!
Pacchetto Early Bird
Offerta early bird valida fino al 31/08/2023- Accesso completo alle 10 lezioni
- Offerta limitata di acquisto
- Slide di tutte le lezioni
- Contenuto Bonus
- Attestato finale
- Consulenza personalizzata di 90 minuti sui propri progetti
Pacchetto Standard
Prezzo a partire dall'1/09/2023- Accesso completo alle 10 lezioni
- Importo promozionale
- Slide di tutte le lezioni
- Contenuto Bonus
- Attestato finale
- Consulenza personalizzata di 90 minuti sui propri progetti
Pacchetto Premium
con consulenza live personalizzata- Accesso completo alle 10 lezioni
- Pacchetto completo
- Slide di tutte le lezioni
- Contenuto Bonus
- Attestato finale
- Consulenza personalizzata di 90 minuti sui propri progetti